I brand aprono musei e archivi dove conservano la propria memoria fisica e creativa. Luoghi che si presentano come spazi di dialogo tra passato e futuro, dove si può studiare l’evoluzione del…
I brand aprono musei e archivi dove conservano la propria memoria fisica e creativa. Luoghi che si presentano come spazi di dialogo tra passato e futuro, dove si può studiare l’evoluzione del…
Succede, più o meno, così: un brand arruola un nuovo stilista e “il primo capitolo della nuova saga parte dall’archivio. Per capire chi è davvero dovremo aspettare la prossima collezione”. Perché succede?…
Mentre lo stilista, subentrato a Pierpaolo Piccioli alla direzione creativa di Valentino, stava per condividere online (e a sorpresa) la sua prima collezione Resort, abbiamo visitato l’archivio romano della maison. Qui abbiamo…
Incongruente, ipocrita e bugiardo. Davanti agli acquisti fashion, il consumatore crolla in una deriva comportamentale basata sul concetto di dissonanza cognitiva. A spiegarlo è uno studio di ModaEspaña realizzato in collaborazione con…
È “largamente riconosciuto come lo strumento più razionale e affidabile nel mondo della cromatologia”. Parliamo del sistema cromatico NCS – Natural Colour System, “non una semplice collezione di colori”, ma un metodo…
21,3 miliardi di impressions nel 2023. Quasi sicuramente molte di più nel 2024. L’evento di mecenatismo superfashion celebrato il 6 maggio al Metropolitan Museum di New York ha invaso i social. Ma…
L’evento annuale organizzato da Anna Wintour è ormai molto più simile a una festa a tema che a una fucina di genio e inventiva. E sconta alcuni difetti che, alla lunga, possono…
C’è un festival in Francia che non ha la stessa risonanza mediatica del Met Gala (anzi, ne è lontanissimo), ma che è considerato l’emblema del glamour e, soprattutto, un trampolino di lancio…
Il mondo si interroga sulla necessità di decarbonizzare l’economia, mentre per i consumi fashion si continuano a produrre in grandi quantità fibre sintetiche da plastica vergine. Ma sta cadendo un tabù: se…
Patagonia pubblica un lungo e spassoso documentario, comico sin dal titolo (“Shittropocene”), per convincere il pubblico a pensarci di più prima di cedere allo shopping compulsivo. Un’operazione interessante che parla di sostenibilità,…