Chiamatela “rivincita” o, più semplicemente, “resurrezione”: la pandemia non ha intonato il de profundis delle boutique fisiche a favore delle piattaforme online. Lo dimostrano gli investimenti immobiliari delle griffe e del lusso:…
Chiamatela “rivincita” o, più semplicemente, “resurrezione”: la pandemia non ha intonato il de profundis delle boutique fisiche a favore delle piattaforme online. Lo dimostrano gli investimenti immobiliari delle griffe e del lusso:…
Mentre il mondo digitale vive frenetici cambiamenti, trainati dall’imporsi dell’intelligenza artificiale, le griffe del lusso adattano la propria strategia di marketing e comunicazione per mantenere la propria reputazione al top. Un obiettivo…
Intervista a Shakaila Forbes-Bell, psicologa della moda, autrice del libro Big Dress Energy all’interno del quale svela come la psicologia della moda può trasformare il guardaroba e l’autostima: Fashion is Psychology …
A Cuzco, sulle Ande peruviane, Passeri promuove una visione della scarpa ben distante da qualsiasi logica fast fashion. “Con ogni scarpa che vendiamo, non solo condividiamo un pezzo d’arte, ma assicuriamo anche…
C’era una volta la brand extension: oggi, i brand del lusso, per raggiungere e conquistare nuovi mercati, hanno scelto di ridefinire se stesse oltre la tradizionale creazione di prodotti tangibili, promuovendo esperienze.…
Mai come in questo periodo storico le griffe del lusso stanno investendo nel mattone, cambiando il loro paradigma di approccio al settore immobiliare e all’hospitality. In questo articolo vi raccontiamo i loro…
Ideare e creare superfici materiche adatte a spazi e ambienti, mobili e immobili. Lineapelle ha avviato un progetto internazionale di brand extension indirizzata al mondo del design. Una visione nuova di spazi…
A porsi la domanda è Transformers Foundation, piattaforma che rappresenta la filiera di fornitura del denim che in un recente studio arriva a conclusioni molto perentorie. Tipo questa: “Non solo ci si…
Alcune inchieste inchiodano Boohoo, il retailer inglese del fast fashion, che subisce pesanti accuse (e “sostanzialmente vere”) di fomentare pratiche di “schiavitù moderna”, strozzando i fornitori. Ma non è il solo a…
A settembre, fu il presidente di Richemont, Johann Rupert, a mettere tutti sull’avviso: il lusso è alle prese con una contrazione. Due mesi dopo, questo rallentamento è diventato una “normalizzazione” che, a…