Un tempo era una scelta circolare creativa (quasi) d’avanguardia. Oggi è la regola: le griffe aprono progetti di valorizzazione dei propri scarti di produzione in modi vari e eventuali. Cercando di capire…
![La scelta circolare del lusso: il fronte dell’upcycling s’allarga](https://ez4bf9hng96.exactdn.com/wp-content/uploads/upcycling-77-58--740x560.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Un tempo era una scelta circolare creativa (quasi) d’avanguardia. Oggi è la regola: le griffe aprono progetti di valorizzazione dei propri scarti di produzione in modi vari e eventuali. Cercando di capire…
Kanye West e Kyrie Irving. Il primo è un’icona della musica che della moda non è stato solo testimonial, ma protagonista. Il secondo è una stella dell’NBA che ha associato il proprio…
Davanti all’imbarazzo della scelta, noi abbiamo fatto la nostra. Ecco le quattro collaborazioni trasversali che riaccendono il trend della condivisione creativa tra griffe del lusso e brand casual e sportivi. Perché Natale…
Il modo in cui Metaverso e NFT stanno imponendo i propri codici richiede, nell’affrontarli, un approccio entusiasta e allo stesso tempo cauto. Perché i valori finanziari di questo futuro che stiamo vivendo…
Anche Lineapelle avvia una metasperimentazione e si immerge nella nuova dimensione della virtualità. Lo fa creando un esclusivo NFT celebrativo e costruendo, per i campioni delle sue Trend Area fisiche, una location…
A guidarlo sono Bernard e Antoine Arnault, padre e figlio nonché deus ex machina di LVMH. Ma non sono i soli a nutrire dubbi sul valore di una virtualizzazione della vita e…
l 30% degli acquisti della Gen Z, la più grande generazione di consumatori mai entrata sul mercato (così dicono…), è guidato dal prezzo. Il caso Keep on Return su TikTok lo dimostra…
I cosiddetti “giovani consumatori”, ormai riferimento a qualsiasi livello della fashion industry, hanno un problema. Un grosso problema. Sono ambientalisti dichiarati e allo stesso tempo drogati di fast fashion. Al punto che…
“È positivo che la rivendita stia crescendo, però il rischio potenziale è che le persone considerino il second hand come il fast fashion”. È uno dei commenti che trovate in questo articolo…