Lineapelle e l’entusiasmante viaggio dell’innovazione responsabile
Lineapelle e l’entusiasmante viaggio dell’innovazione responsabile

Un percorso alla scoperta di pelli, materiali, tecnologie, applicazioni che esprimono un tangibile e riscontrato contenuto di “innovazione responsabile”. Ma anche un’analisi di nuovi valori che guiderebbero le scelte d’acquisto del consumatore…

La moda del noleggio e il suo paradosso sostenibile 
La moda del noleggio e il suo paradosso sostenibile 

Troppo facile dire “io sono sostenibile”. O, ancora meglio, sostenere: “Io sono sostenibile più di (inserire un materiale, un prodotto, un settore industriale a caso). Nell’ossessiva rincorsa alla virtù green, non c’è…

Il rinnovato senso della durabilità per il lusso
Il rinnovato senso della durabilità per il lusso

La notizia: Blahnik lancia un servizio di riparazione in partnership con l’hub specializzato The Restory. L’obiettivo: allungare il più possibile la vita di un paio delle sue iconiche scarpe. La considerazione: più…

La sindrome cinese che rischia di far saltare i nervi al lusso
La sindrome cinese che rischia di far saltare i nervi al lusso

Il governo di Pechino fa paura alle griffe. Alcune dichiarazioni del presidente Xi Jinping, ad agosto, scatenando uno tsunami in Borsa. Ma potrebbero rappresentare la premessa a qualcosa di molto più strutturale,…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER