Il denominatore comune sta nel fatto che, una volta prodotte e messe in vendita, rigorosamente in edizione limitata, vanno sold out in un soffio. Sono i progetti, per esempio quelli di Vuitton…

Il denominatore comune sta nel fatto che, una volta prodotte e messe in vendita, rigorosamente in edizione limitata, vanno sold out in un soffio. Sono i progetti, per esempio quelli di Vuitton…
Ne abbiamo viste tante prima del 2020. Da quando è scoppiata la pandemia, però, ne stiamo (quasi) perdendo il conto. La partita a scacchi delle acquisizioni non solo pare senza fine, ma…
Nessun elenco, ma tre fattori di riflessione che ci permettono di dare senso alla mergermania in corso. Dalla new entry che cerca di rompere tutti gli equilibri creando un nuovo conglomerato del…
La multinazionale francese del lusso gioca una partita a sé nella frenesia della mergermania e mette a segno due operazioni di altissimo profilo: rivoluziona la dimensione di Virgil Abloh e riporta alla…
Il settore dei Green Bond, tra il 2014 e il 2019 ha quintuplicato il suo giro d’affari. E nel 2020, complice la pandemia, è letteralmente esploso. E il fashion system, ovviamente, non…
La sostenibilità è un complesso orizzonte di responsabilità. In esso, per molti gruppi del fashion system, gioca un ruolo sempre più determinante la necessità di implementare formule attive per sostenere la filiera…
Secondo un report firmato Million Insight non c’è e non ci sarà storia: la borsa sarà sempre più ricca. Al punto che, da oggi al 2028, gli accessori di pelletteria, domineranno il…
“Si raccolgono e si classificano gli oggetti del passato non per nostalgia, ma perché lo stile degli oggetti cambia nel tempo”, dice Valerie Steele (Fashion Institute of Technology). Lo si fa anche “per mantenere…
Revenge: reagire e ritornare a una nuova normalità. Il fashion system affronta la faticosa incertezza dell’era post pandemica cercando di riconquistare il terreno perduto e scoprendo, a volte, la necessità di esplorare…