Bottega Veneta punta tutto su “prodotti che siano utilizzati più a lungo, per ridurre il numero di sostituzioni e diminuire il nostro impatto ambientale. E non è l’unica griffe a “dare senso…

Bottega Veneta punta tutto su “prodotti che siano utilizzati più a lungo, per ridurre il numero di sostituzioni e diminuire il nostro impatto ambientale. E non è l’unica griffe a “dare senso…
La sfida è adesso e il fashion system non può non affrontarla di petto. Uscendo da qualsiasi tradizionale logica produttiva, di business e di marketing. E capendo che produrre meno, ma meglio…
Per la quinta edizione dei Sustainable Fashion Awards, Camera Nazionale della Moda Italiana vara un Advisory Committee. E chiama a farne parte i player associativi della manifattura fornitrice del fashion system. A…
Il design va sempre più di moda. E viceversa. Tra griffe e arredo è scoppiata una sinergia che non conosce soste e confini. Come dimostra quanto si è ammirato dal 6 al…
Mentre il lusso gioca la sua partita con il Multiverso, all’interno delle piattaforme degli e-tailer, c’è chi (come Levi’s) affida la gestione di prezzi e scontrini all’algoritmo dell’Intelligenza Artificiale. E, così facendo,…
“Non si tratta solo di acquistare”, spiega lo stilista Simon Porte Jacquemus. Perché, siamo nella dimensione di “un’esperienza, un concetto. L’idea è quella di rompere le frontiere nel mondo del lusso. Vogliamo…
Nel 2021 la bolla degli NFT (non fungible token) è cresciuta del +21.000% su base annua. La fashion industry ha subito accettato di dare il suo contributo a questa nuova innovazione (o…
Acquistare accessori e abiti di lusso sui portali o nei negozi dell’usato non è solo un modo per il classico “affare”. Da più parti si dice sia una scelta sostenibile e, per…
Le due parole sono daigou e peihuo. A Pechino sono ben note, ma spesso sussurrate a mezza voce. Ma tutti le conoscono perché definiscono pratiche ritenute poco corrette, ma tollerate, come vi…