Milano riparte in presenza con le fiere: Lineapelle, Micam, Mipel, TheOne, Simac Tanning Tech e, prima, il Supersalone. E sale sulle passerelle della Fashion Week. Il mercato risponde al ritorno in presenza…
Milano riparte in presenza con le fiere: Lineapelle, Micam, Mipel, TheOne, Simac Tanning Tech e, prima, il Supersalone. E sale sulle passerelle della Fashion Week. Il mercato risponde al ritorno in presenza…
Milano (soprattutto) e Parigi riportano in passerella un fermento stilistico concettuale che rassicura e pare aver stimolato l’interesse dei buyer. Valgono tutti i colori, vince un’idea di lusso assoluto e il coraggio…
Ripartire potrebbe significare (anche) ribaltare tutto. In questo senso, in un momento storico che tutti vorremmo fosse (già) post-Covid, una certezza ce l’abbiamo. Porta il nome di Balenciaga e del suo direttore…
L’ultima edizione di Lineapelle ha tenuto a battesimo un nuovo progetto. Quello di A New Point of Materials, sfida pratica e concettuale che ha messo sotto i riflettori una serie di pelli,…
Non c’è più tempo per perdere tempo. Non è un controsenso, ma la sintesi di un’assoluta necessità dei brand del fashion system. Quella di mettere nero su bianco strategie e operazioni che…
Si chiamano Non Fungible Token. In altre parole: NFT. Sono quanto di più virtuale e immateriale possiate immaginare. Roba da collezionisti nerd. Ma collezionisti molto, molto ricchi. Talmente ricchi che la moda…
Torna in presenza Lineapelle, il salone leader al mondo per la fornitura dell’industria globale della moda, del lusso e del design. Lancia un segnale concreto di positività e invita con forza, come…
Un percorso alla scoperta di pelli, materiali, tecnologie, applicazioni che esprimono un tangibile e riscontrato contenuto di “innovazione responsabile”. Ma anche un’analisi di nuovi valori che guiderebbero le scelte d’acquisto del consumatore…
Lineapelle torna in presenza alla luce di una rinnovata energia che trova senso (anche) in alcune iniziative che ne accentuano una caratteristica intrinseca alla sua identità: quella di costruire, per la filiera,…
Troppo facile dire “io sono sostenibile”. O, ancora meglio, sostenere: “Io sono sostenibile più di (inserire un materiale, un prodotto, un settore industriale a caso). Nell’ossessiva rincorsa alla virtù green, non c’è…