Una ricerca WGSN mette in chiaro l’evoluzione del mercato di Washington e degli orizzonti americani in quella che già definisce “era post-Covid”. Sotto esame: gli accessori e il materiale che per definizione…
Una ricerca WGSN mette in chiaro l’evoluzione del mercato di Washington e degli orizzonti americani in quella che già definisce “era post-Covid”. Sotto esame: gli accessori e il materiale che per definizione…
Per cominciare vi basti sapere che i primi tre sono francesi e che non ci vuole una gran fantasia per capire chi sono. Più importante, però, è una successiva consapevolezza: in generale,…
Guardare alle collezioni del passato, prossimo o remoto. Riproporre modelli che, anche causa pandemia, sono rimasti in magazzino. In sintesi: ripescare dagli archivi della moda. Il fashion system guarda al suo passato…
Quest’anno Gucci festeggia i suoi primi 100 anni. Il primo atto celebrativo, a metà aprile, è coinciso con la presentazione della nuova collezione: Aria. Ed è stato un momento in cui la…
Sono 4 gli studenti che, il 14 maggio scorso, hanno vinto la seconda edizione del progetto che unisce l’eccellenza di Lineapelle con l’approccio didattico di altissimo profilo dell’ateneo di Seoul. Focus: la…
Il second hand è l’imperativo del momento. Al punto che le griffe sono arrivate ad elevarne la mission anche sotto il profilo creativo, recuperando la ricchezza dei loro archivi. Ma, allo stesso…
Entrambe le coppie di vocaboli contenuti nel titolo – tracciabilità + trasparenza / necessità + esigenza – portano con sé un significato simile, che differisce e si completa in virtù di alcune…
Gucci riduce al minimo il wholesale. E non solo: vara una nuova strategia basata sulla tracciabilità RFID, per controllare e azzerare il rischio del mercato parallelo. Vi spieghiamo i come e i…
Si chiama Zhang Chen. Ha fondato, a Pechino, la Extraordinary Luxuries Business School. E organizza corsi molto particolari, che insegnano, in una settimana, a smascherare le più sofisticate contraffazioni di accessori di lusso…