L’hashtag #doyouthinkyellow ha trovato la sua prima, diretta manifestazione in Corea del Sud, a Seoul, dove Lineapelle è tornata ai primi di maggio. Obiettivo: proporre un ciclo di seminari e round table…
L’hashtag #doyouthinkyellow ha trovato la sua prima, diretta manifestazione in Corea del Sud, a Seoul, dove Lineapelle è tornata ai primi di maggio. Obiettivo: proporre un ciclo di seminari e round table…
Lineapelle e UNIC – Concerie Italiane attivano un programma internazionale di networking formativo sul valore green, innovativo e versatile della pelle italiana. Target: gli addetti ai lavori dell’interior design. Per esempio, quelli…
“Dupes” è l’abbreviazione di “duplicates”. Indica prodotti che sono alternative economiche agli originali. A livello legale non sono considerate contraffazioni. All’atto pratico sono una contraddizione green, perché a comprarli (insieme ai falsi)…
Il primo a incrinare il rapporto tra moda e social è stato Daniel Lee, quand’era da Bottega Veneta. Poi, molti episodi hanno ritorto i social network contro le griffe, iniziando a far…
Grande possibilità o enorme rischio: il fashion system si interroga su come fare dell’Intelligenza Artificiale uno strumento e una risorsa da “usare in modo davvero intelligente e prudente”, dice Olivier Rousteing, direttore…
Si moltiplicano le esperienze che mettono alla prova la potenza dell’Intelligenza Artificiale per arginare la contraffazione. Dal caso del brand Patou al second hand, facciamo il punto su come l’IA può diventare…
Gli indizi ci sono tutti: calo degli investimenti, dell’attenzione, delle presenze e dei consumi: NFT e criptovalute compresi. Non solo: anche l’ultima annuale Metaverse Fashion Week di Decentraland ha registrato numeri molto,…
Tre indizi fanno una prova: gli studi di Bain, ThredUp e Vinted confermano che, a più livelli di consumo, esiste un evidente divario tra atteggiamento e comportamento quando un consumatore deve scegliere…
Il settore dei materiali next gen, secondo uno studio di Material Innovation Initiative, ha perso il 53% degli investimenti nel 2022, passando da 980,3 a 456,7 milioni di dollari. Troppo, per pensare…
L’ultimo a farlo è stato Celine, iscrivendosi al club delle griffe di lusso che rialzano periodicamente i listini, apparentemente incuranti di qualsiasi incertezza e previsione recessiva. Possono farlo per una serie di…